Pieve batte Parma: e ora testa al girone promozione

14 Nov 2022

Dopo la dura sconfitta patita lo scorso anno in periodo natalizio, un Pieve rimaneggiato sbanca il campo del Parma 1931 e conquista meritatamente il terzo posto nel campionato regionale: l’appuntamento va ora al 4 di dicembre quando si comincerà a fare sul serio con la fase Promozione interregionale

Inizio di match contratto degli ospiti pievesi, che subiscono la pressione del Parma, commettendo diversi falli in tutte le aree del campo, facilitando le avanzate dei padroni di casa, che muovono il tabellino con un calcio piazzato. Inizia con 10 minuti di ritardo quindi il match del Pieve, che al primo movimento offensivo convincente trova subito un calcio piazzabile che Rosso trasforma. La fase centrale della prima frazione si trasforma in un duello tra i due pack, e in particolare tra le due prime linee, che si scambiano calci di punizione nei differenti confronti in mischia ordinata e rimessa laterale: Pieve scalda i motori pian piano, e al primo pallone buon in zona offensiva costruisce un bel multifase fino alla meta di Cevolani nata da uno stupendo calcetto di Accorsi. I falli in zona difensiva continuano però a essere una costante per Pieve: Lindelli paga per tutti con un giallo e Parma ringrazia andando a marcare la meta del pareggio. Nella seconda frazione, almeno nella fase iniziale, dominano i numeri 8 delle squadre, che procurano tre mete alle rispettive squadre con tre azioni di potenza individuali: due volte Taddia per Pieve, e una il numero 8 parmigiano per i suoi fissano il punteggio sul 13-20 per gli ospiti con 20 minuti da giocare. La girandola delle sostituzioni premia però i biancoblu di Pieve, che muovono il pallone al largo con insistenza, cercando un ispirato Cevolani, che prima manda vicino alla meta Marchesini, e poi si mette in proprio, andando a segnare la meta che scava il solco tra le due squadre. Sul 13-25 Pieve non è pago e insiste, trova un paio di touches ai 5 m in attacco che non fruttano punti, prima di accontentarsi di mettere altri 3 punti sul tabellino per spegnere le velleità di rimonta del Parma. Gli ultimi minuti sono dunque di accademia, e permettono a Pieve di lanciare in campo anche Poletti (al suo esordio stagionale).

Buona prova per la giovane seniores pievese (anche oggi il più “anziano” della formazione iniziale era capitan Lombardi con i suoi 27 anni), e ora due settimane di riposo per recuperare gli acciaccati. Il via alla fase Promozione della serie C sarà il 4/12, con calendario e avversarie ancora da definire.

Rugby Parma 1931 cadetta-Rugby Pieve 1971  13-28 (8-8)

Pieve: Cevolani, Minarelli (Poletti), Mandrioli, Aleotti, Marchesini M., Rosso, Accorsi (Taddia M.), Levorato (Piunti), Tassinari (Serra), Lombardi (c), Gambacorta, Preda (Rizzoni), Lindelli (Taddia E.), Guandalini (Pritoni), Guidetti.

Marcatori: 5′ c.p. Parma, 12′ c.p. Rosso, 26′ m. Cevolani, 37′ m.Parma, 45′ m.Taddia E., 47′ m.Parma, 52′ m.Taddia tr.Rosso, 65′ m.Cevolani, 73′ c.p. Rosso