Aprile inizia con un sorriso e 5 punti

4 Apr 2022

La prima domenica di Aprile regala in dote al Pieve una bella vittoria, arrivata al termine di un match combattuto e divertente contro i faentini, allenati in panchina dalle vecchie conoscenze pievesi Piccinini e Venturi.

L’inizio del match è subito vibrante e fa capire chiaramente quale sarà lo spartito di gara: Pieve è superiore nel ritmo e nel gioco dei trequarti, mentre gli ospiti si affidano spesso e volentieri ad un pack pesante e molto competente in tutte le fasi di gioco. I padroni di casa si installano in attacco e marcano un paio di calci piazzati con Govoni, prima di subire a freddo una meta ben costruita dall’apertura ospite che coglie impreparata la difesa pievese con un calcetto. Pieve reagisce e risponde con la stessa moneta: il rimbalzo su un calcetto di Rosso favorisce Govoni che corona una superba prova con la meritata meta personale. Nemmeno il tempo di ripartire e Faenza colpisce con la specialità della casa: la temuta maul da touche è fruttuosa e fissa il punteggio del primo tempo sul 13-10, prima di ripetersi all’inizio della ripresa per portare in vantaggio gli ospiti. L’ingresso dei molti cambi dalla panchina inclina l’asse del match dalla parte dei padroni di casa, che riescono a riequilibrare la contesa in mischia e di conseguenza a riportarsi in vantaggio con la meta di prepotenza del centro Zucchelli. Dopo un ultimo sussulto faentino che vale la meta del 20-20 (propiziata probabilmente da un errore arbitrale), le frecce veloci pievesi si scatenano ed entrambe le ali biancoblu, prima Marzocchi e poi Minarelli, mettono la firma sua meritata vittoria finale, col punteggio che si fissa sul 32-20

Una bella vittoria che dà morale alla squadra pievese dopo la brutta sconfitta sofferta coi Lyons. Ora la testa è già allo scontro da brividi sul campo del Noceto, sconfitto in rimonta di misura a Dicembre.

Rugby Pieve 1971-Faenza Rugby 32-20 (13-10)

Pieve 1971: Govoni, Minarelli, Zucchelli, Dal Pozzo, Fabbri, Rosso (Marzocchi), Taddia M (Cevolani), Taddia E, Tassinari (Pondrelli), Serra (Cocchiarella), Lombardi (c), Gambacorta (Rizzoni), Lindelli, Pritoni (Guandalini), Levorato (Guidetti)

Marcatori: 9′ cp Govoni, 18′ cp Govoni, 24′ m Faenza, 30′ m.Govoni tr Govoni, 36′ m Faenza, 48′ m.Faenza, 54′ m.Zucchelli tr Govoni, 60′ m Faenza, 69′ m Marzocchi tr Govoni, 75′ m Minarelli